Desmo450: la rivoluzione inizia da qui.

La Desmo450 MX nasce attorno al suo cuore pulsante: il motore Desmo450 da 63,5 CV, il primo monocilindrico a 4 tempi con distribuzione desmodromica nella storia del Motocross. Progettato prima di tutto il resto, ha dato forma alla moto stessa, ridefinendone il concetto.
L'avantage Desmo : un régime plus élevé, une meilleure accélération

Le moteur Desmo450 MX est un monocylindre quatre temps de 449,6 cm3 doté d'un système desmodromique, d'un double arbre à cames en tête à quatre soupapes entraîné par chaîne et de couvercles d'alternateur, de culasse et d'embrayage en magnésium. Grâce à la distribution desmodromique, le moteur Desmo450 peut atteindre 11 900 tr/min, ce qui garantit une meilleure accélération et une conduite plus efficace dès le départ. Sans les ressorts des systèmes de distribution traditionnels, le système desmodromique permet un meilleur contrôle et réduit les pertes par frottement, maximisant ainsi les performances en course. Plus de régimes, plus de puissance et plus de chances de prendre la tête de la course. En fait, la Desmo450 MX a pris deux holeshots sur deux lors de ses débuts dans le championnat MXGP.

Une large courbe de couple à exploiter à tous les régimes du moteur

Le Desmo450 offre une courbe de couple large et bien répartie pour garantir une transmission toujours disponible, même à bas régime. Cela signifie une meilleure traction dans les virages et moins de fatigue pour le pilote. La distribution desmodromique réduit les pertes mécaniques et permet des profils de came plus extrêmes, pour optimiser la combustion. Le système desmodromique permet également de gérer une plus grande accélération des soupapes, ce qui autorise des régimes moteur plus élevés que les systèmes traditionnels et permet donc de définir des profils de came plus extrêmes avec le même diamètre de soupape, pour une courbe de couple plus large et plus soutenue.

La puissance du monocylindre Desmo450

Le moteur Desmo450 délivre une puissance maximale de 63,5 ch à 9400 tr/min et un couple maximal de 53,5 Nm à 7500 tr/min. Le limiteur est fixé à 11 900 tr/min, ce qui constitue une nouvelle référence dans la catégorie. Pour garantir des performances constantes, même dans les conditions les plus extrêmes, le moteur est équipé de radiateurs rhomboïdaux dont la surface est supérieure de 6,5 % à celle des radiateurs classiques. Cela garantit un refroidissement plus efficace, améliorant la fiabilité et la régularité des performances sans compromettre la liberté de mouvement du pilote.

La distribution desmodromique : efficacité et fiabilité

Les dimensions de l'alésage et de la course sont respectivement de 96 x 62,1 mm, sélectionnées pour obtenir le diamètre idéal des soupapes. Les soupapes d'admission sont en titane et ont un diamètre de 40 mm, tandis que les soupapes d'échappement de 33 mm sont en acier à tige creuse et remplies de sodium pour améliorer l'échange thermique. Le tendeur de chaîne est hydraulique, afin d'offrir une action plus précise et constante dans le temps par rapport à un système mécanique conventionnel. 

Intervalles d'entretien

Les tests de fiabilité ont pour référence les pilotes officiels Ducati et tous les intervalles d'entretien sont basés sur leur utilisation, afin de garantir une fiabilité maximale pour les amateurs et les pilotes professionnels. Malgré cela, les intervalles d'entretien constituent une référence dans la catégorie. Le remplacement des pistons et le contrôle du jeu des soupapes sont fixés à 45 heures, tandis que l'entretien complet du moteur doit être effectué à 90 heures.

Pour faciliter et accélérer les opérations d'entretien, les couvercles (alternateur, embrayage, culasse) n'utilisent pas de mastic tricomposant comme étanchéité mais un joint, en métal pour la culasse et en caoutchouc pour l'alternateur et l'embrayage.

DACT à quatre soupapes

Le Desmo450 utilise une configuration à double arbre à cames en tête (DOHC) avec quatre soupapes pour une gestion optimale du flux d'air et de la combustion. Cela garantit une réponse immédiate de l'accélérateur et une combustion plus efficace, améliorant la puissance à tous les régimes. La puissance est gérée par un corps de papillon Mikuni de 44 mm, conçu pour une réponse précise et directe, tandis que le système d'échappement en acier et aluminium avec résonateur garantit des performances maximales, tout en étant conforme à la réglementation internationale des courses FIM/FMI de 2025 (109dB + tolérance de 2 dB).

Émissions sonores

Doté d'un résonateur et fabriqué à partir d'un mélange d'acier et d'aluminium, l'échappement respecte la réglementation FIM/FMI de 2025 qui stipule que le bruit de l'échappement ne doit pas dépasser 109 dB avec une tolérance de 2 dB.

Forme essenziali al servizio della funzione.

Una moto necessariamente essenziale, su cui ogni dettaglio è pensato e disegnato con l’unico obiettivo di offrire prestazioni e funzionalità. Un telaio leggero e resistente e una ciclistica progettata per il massimo controllo. La nuova Desmo450 MX è disegnata per offrire libertà di movimento assoluta.

Ergonomie

Meno di 9 kg e soli 11 elementi: telaio ipercompatto e resistente.

Il veicolo della Desmo450 MX è stato progettato per garantire il minimo ingombro e la massima resistenza. Sviluppata direttamente in gara, la sua struttura permette agilità, controllo e durata estrema. Il telaio perimetrale in alluminio è stato progettato riducendo al minimo le saldature per eliminare punti deboli e aumentare la robustezza strutturale.
Telaio in alluminio robusto e leggero

La Desmo450 MX è dotata di un telaio perimetrale in alluminio, funzionale a realizzare un condotto d’aspirazione del motore più rettilineo possibile e con la giusta inclinazione, per ottimizzare il rendimento di riempimento e quindi le prestazioni. Questo layout ha determinato a sua volta l’impiego dell’alluminio per la realizzazione del telaio che è stato progettato e realizzato con tecniche innovative per ottimizzarne rigidezze, peso e robustezza. È stata infatti seguita una filosofia “weldingless”, cercando di realizzare il telaio con pochi elementi, riducendo al minimo il numero di saldature e, di conseguenza, il numero di punti deboli, aumentandone l’affidabilità.

Peso contenuto per il massimo controllo

Il telaio realizzato a configurazione perimetrale in alluminio è più leggero rispetto alle soluzioni basate su tubi in acciaio. Inoltre, l’utilizzo di componenti fusi consente di calibrare opportunamente la quantità di materiale necessaria in ogni punto per offrire il corretto valore di rigidezza e robustezza senza appesantire dove non necessario. Questo ha portato ad un telaio estremamente leggero, con un peso inferiore ai 9 kg, che contribuisce in maniera significativa al raggiungimento del peso totale della moto di 104,8 Kg.

Manubrio regolabile

Il manubrio della Desmo450 MX è progettato per adattarsi a ogni stile di guida, con quattro posizioni che permettono al pilota di trovare il suo assetto ideale. Gli attacchi del manubrio sono asimmetrici e permettono di montare il manubrio in due posizioni, in base al verso di montaggio. Inoltre, le piastre di sterzo presentano una doppia foratura, per consentire due ulteriori posizioni, per un totale di quattro.

Ciclistica

Ciclistica al top: stabilità, grip e controllo per spingere al massimo.

Ogni elemento della ciclistica della Desmo450 MX è stato sviluppato per offrire precisione, controllo e reattività tramite un’accurata selezione di materiali e partner tecnici.
SOSPENSIONI Sospensioni Showa

Come tutti i componenti chiave, le sospensioni sono state oggetto di una scelta mirata e sviluppate in collaborazione con Showa, partner da molti anni anche sulle moto stradali. La forcella è a steli rovesciati da 49 mm di diametro, a cartuccia chiusa. L’ammortizzatore è in alluminio anodizzato nero con uno stelo da 16 mm e una corsa di 129 mm. È montato in posizione centrale sul forcellone fuso con interposizione di leveraggi. La progressività del link è stata definita durante le gare corse nella stagione 2024. L’escursione totale della ruota è di 301 mm. La scelta di sospensioni con componente elastica a molla piuttosto che ad aria è stata valutata come la migliore soluzione per rispondere alle esigenze di tutti i livelli di guida del pilota, e per semplificare la messa a punto da parte di quest’ultimo.
SOSPENSIONI Forcella con corsa di 310 mm

La forcella, caratterizzata da una corsa di 310 mm, ha piedino in alluminio con offset di 33 mm, con Kashima coating sui foderi e tappi anodizzati in nero. La tipologia è a cartuccia chiusa con registri esterni per variare i freni idraulici in compressione ed estensione. È montata su piastre di sterzo realizzate per forgiatura in alluminio altoperformante e successivamente lavorate a macchina, in modo da massimizzare il rapporto tra rigidezza e peso del componente mantenendo un’estetica più pregiata.
FRENI Impianto Frenante Brembo e Galfer

L’impianto frenante della Desmo450 MX, per quanto riguarda pinze e pompe è realizzato da Brembo, storico partner della Casa di Borgo Panigale, la cui esperienza è stata fondamentale nel processo di sviluppo della moto in un ambito completamente nuovo per Ducati. I dischi, con l’anteriore da 260 mm e il posteriore da 240 mm, sono invece forniti da Galfer, scelti per le loro doti di leggerezza.
CERCHI Cerchi Excel con raggi Alpina

La Desmo450 MX è dotata di cerchi Takasago Excel con raggi Alpina, montati su mozzi fusi in alluminio.
PNEUMATICI Pirelli Scorpion MX32

Gli pneumatici sono Pirelli Scorpion MX32, partner storico di Ducati e tra i riferimenti nel motocross. Le dimensioni all’anteriore sono 80/100 – 21”, mentre al posteriore 110/90 – 19”.

Design

Obiettivo prestazioni e funzionalità.

Il Centro Stile Ducati ha disegnato una moto da cross con superfici fluide, pulite, in tensione, rendendo la Desmo450 MX immediatamente riconoscibile come una Ducati. Tutto è progettato per la massima liberà di movimento del pilota. Il design è pura funzione: spostamenti in sella, grip, reattività e velocità.

Forme che richiamano il DNA Ducati

Una moto immediatamente riconoscibile come una Ducati, anche grazie a un design che ne sottolinea la compattezza, e alla livrea che la accomuna alla MotoGP e a tutti i modelli sviluppati con Ducati Corse. La Desmo450 MX è estremamente compatta, disegnata per massimizzare la libertà di movimento del pilota e il controllo sul veicolo, tenendo in considerazione anche le operazioni di manutenzione in officina o a bordo pista.

Superfici disegnate per la massima libertà di movimento

Il Centro Stile Ducati ha lavorato sulle superfici esterne per minimizzare l'ingombro tra le gambe del pilota e per garantire la massima libertà di movimento.

Linee del parafango anteriore e posteriore

Il parafango anteriore ha linee ispirate a quelle di Hypermotard, mentre il posteriore pulito e leggero richiama il codino delle sportive Ducati.

Fianchetti e tabelle laterali portanumero

Fianchetti e tabelle laterali portanumero, in particolare, sono state disegnate in maniera tale da non interferire, e anzi facilitare, gli spostamenti del pilota nelle varie situazioni di guida. I fianchetti anteriori sono studiati per facilitare lo spostamento della gamba verso l’interno curva, mentre i portanumero laterali sono caratterizzati da un cambio di volume in corrispondenza dello scarico che, riportato anche sulla tabella sinistra, costituisce un riferimento per il pilota quando si sposta in posizione arretrata.

Texture studiate per massimizzare il grip

Fianchetti, protezioni telaio e parte bassa dei portanumero presentano inoltre una texture ad elevato grip funzionale a trattenere l’interno coscia e gli stivali del pilota sia nelle accelerazioni che, verticalmente, nei salti.

L’elettronica Ducati al servizio delle performance.

La Desmo450 MX porta nel Motocross l’eccellenza elettronica Ducati. Un pacchetto tecnologico che introduce per la prima volta nel motocross un Traction Control regolabile in grado di misurare effettivamente lo slittamento della ruota posteriore con il terreno, intervenendo direttamente alla base della perdita di aderenza.
Riding Mode

Tutti i controlli elettronici sono preconfigurati in due Riding Mode disponibili di serie sulla Desmo450 MX. Aggiungendo il modulo di connettività WiFi, la Desmo450 MX potrà connettersi allo smartphone con l’app X-Link. Tramite l’app, l’utente potrà configurare i Riding Mode a proprio piacimento, variando i livelli d’intervento dei controlli. Sarà inoltre possibile salvare i Riding Mode personalizzati sull’app e caricarli sulla centralina a seconda delle condizioni di utilizzo. La gestione dei Riding Mode avviene attraverso la pulsantiera sul lato sinistro del manubrio, che consente di cambiare il Riding Mode selezionato, attivare o disattivare il Traction Control e il Quickshifter e, infine, di inserire il Launch Control. I cinque LED sulla pulsantiera indicano lo stato dei controlli elettronici e l’attività del WiFi.

Ducati Traction Control

Il controllo di trazione della Desmo450 MX è un sistema in grado di controllare l’effettivo valore di slip, offrendo un tangibile contributo in termini di sicurezza e di performance a piloti di ogni livello. Da una serie di test comparativi, il sistema DTC ha fornito un miglioramento nel tempo sul giro compreso fra 0”3 e 1”6 a seconda del livello del pilota, con una media attestatasi attorno al secondo. Contestualmente, lo stesso test svolto su moto dotate di sistema convenzionale, ha mostrato miglioramenti compresi fra 0 e 0”5, quando non addirittura peggioramenti. Il DTC della Desmo450 MX è regolabile su quattro livelli, con una logica legata all’intervento del sistema. I livelli più bassi indicano un controllo più libero e meno intrusivo, mentre quelli più alti sono studiati per aumentare la stabilità della moto. Il sistema è naturalmente disinseribile.

Throttle Response

La risposta all’acceleratore del motore Desmo450 è regolabile attraverso due diverse mappe. Usando il settaggio Smooth, la risposta del motore è più dolce e progressiva rispetto al settaggio Dynamic, caratterizzato da un’erogazione più diretta.

Launch Control

Il Sistema di Launch Control, impostabile su tre livelli di intervento, agisce sul limitatore di giri per aiutare il pilota a sfruttare al meglio la potenza del motore nelle partenze. I livelli 1 e 2 indicano un intervento meno invasivo del sistema, mentre il livello 3 è quello che garantisce un comportamento più “safe and stable” alla partenza. Il sistema si disattiva automaticamente all’inserimento della quarta marcia o al rilascio della manopola dell’acceleratore.

Engine Brake Control

La gestione del freno motore è stata messa a punto per aiutare i piloti a ottimizzare la stabilità della moto in condizioni estreme di ingresso in curva, bilanciando le forze alle quali è sottoposto lo pneumatico posteriore in condizioni di applicazione intensiva della coppia retrograda derivante dalla decelerazione del motore. L’EB effettua il monitoraggio della posizione della farfalla, della marcia selezionata e della decelerazione dell’albero motore durante le frenate più aggressive, e regola accensione e anticipo per equilibrare le forze di coppia applicate allo pneumatico. Il controllo del freno motore è settabile su due livelli.

Pulsantiera al manubrio

La pulsantiera sul manubrio permette di:

  • Selezionare uno dei due Riding Mode caricati sulla centralina 
  • Attivare il Launch Control
  • Attivare e disattivare il DTC e il DQS
  • Controllare lo stato di connessione del modulo WiFi accessorio

Nata per competere.

La nuova Ducati Desmo450 MX è stata sviluppata nelle corse, per le corse. Il motore 450 con distribuzione Desmodromica da 63,5 CV, il telaio in alluminio da meno di 9 kg e la componentistica premium offrono tutto il necessario per competere al meglio a qualsiasi livello.
Cylindrée
449.6 cc
Puissance
63.5 ch (46.7 kW) @ 9,400 tr/min
Couple
53.5 Nm (5.46 kgm, 39.5 lb ft) @ 7,500 tr/min
Poids en ordre de marche sans carburant
104.8 kg (231 lb)
Hauteur de selle
970 mm (38.2 in)
Intervalles de révision
Service d'huile et filtre à huile 15 heures
Remplacement piston 45 heures
Contrôle du jeu des soupapes 45 heures
Entretien du moteur principal 90 heures
Spécificités technique

Crea la tua Desmo450 MX con gli accessori Ducati Performance.

La Ducati Desmo450 MX può essere personalizzata grazie al catalogo accessori Ducati Performance con gli stessi componenti utilizzati dal Team Factory impegnato nel Mondiale MXGP con Jeremy Seewer e Mattia Guadagnini.
Scopri le possibilità di personalizzazione nel configuratore.

Proposta di configurazione

• Gruppo di scarico completo in titanio
• Piastre di sterzo
• Piastra paramotore
• Paramani aperti
• Pinza freno racing anteriore
• Pinza freno racing posteriore
à partir de CHF 11´790 i
  • Ducati Red

Collezione di abbigliamento dedicata Ducati Desmo.

Realizzata con materiali tecnici pensati per il motocross, con il DNA racing che si riflette in ogni capo. Il tema della curva richiama le grafiche delle MotoGP, MXGP e livree di produzione. Per garantire qualità e performance, i capi sono realizzati con brand d’eccellenza come Alpinestars e Arai.
Casco Ducati Desmo

Sviluppato da Arai e specifico per enduro e motocross, unisce sicurezza, comfort, ventilazione avanzata e massima visibilità con un design Drudi Performance ispirato alle livree racing Ducati e caratterizzato dalla distintiva curva rosso fluo.
Ducati Desmo Vest

Realizzato in softshell elasticizzato per garantire comfort e protezione anti-vento nelle giornate fredde. Con un design ergonomico e la curva rosso fluo su fondo Ducati, unisce calore, libertà di movimento e stile racing per i piloti di cross.
Pantaloni e Jersey Ducati Desmo

I pantaloni garantiscono massima flessibilità e ventilazione, con inserti stretch, ginocchia rinforzate e chiusura magnetica SX2. Il jersey, elasticizzato e traspirante, progettato per offrire massima mobilità e ventilazione grazie al design racing senza cuciture e alle perforazioni laser strategiche.
Giacca antipioggia Ducati Desmo

Offre impermeabilità (colonna d’acqua 10.000 mm) e traspirabilità grazie al tessuto semi-trasparente e alla presa d’aria posteriore. Leggera, resistente e facilmente ripiegabile, è dotata di tasche impermeabili e stampe reflex per la visibilità notturna, combinando praticità e stile per l’uso cross, anche nelle giornate di pioggia.
Guanti Ducati Desmo

Prestazioni professionali, comfort e protezione grazie alla costruzione elasticizzata, nocche termoformate e palmo rinforzato.
Softshell con maniche staccabili Ducati Desmo

Realizzata in softshell elasticizzato con 3 strati per garantire protezione antivento, traspirabilità e calore. Le maniche rimovibili e i dettagli rosso Ducati la rendono versatile e adatta a diverse condizioni climatiche, combinando funzionalità, comfort e stile per i piloti MX.
Stivali Explorer T7

Sviluppati con Alpinestars, offrono massima protezione, ergonomia e comfort grazie a materiali resistenti, imbottiture antiscivolo e un avanzato sistema di chiusura, garantendo sicurezza e prestazioni ottimali per il motocross.
Goggles Explorer V3

Realizzati da Scott e specifici per uso enduro e motocross, a completamento del look.

Les photos et les images de certains composants peuvent se référer à des prototypes susceptibles de subir des modifications, même de nature significative, au cours du processus d'industrialisation et ne sont données qu'à titre d'information et de référence ; elles n'engagent donc en rien Ducati Motor Holding S.p.A. - Société actionnaire unique, soumise aux activités de gestion et de coordination d'Audi AG - (ci-après « Ducati »).

Inscrivez-vous à la newsletter

Lisez notre politique de confidentialité pour en savoir plus sur le traitement des données.

Saisissez un courriel valide
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.