L’XDiavel V4 offre tre Power Mode e quattro Riding Mode: Sport, Touring, Urban e Wet, grazie ai quali il pilota può adattare l’erogazione del motore e l’intervento dei sistemi di ausilio alla guida.
Riding Mode Sport
Il Riding Mode Sport è quello più performante. L’XDiavel V4 con questo Riding Mode eroga i suoi 168 CV con una risposta diretta e grintosa. L’intervento di Ducati Traction Control e Ducati Wheelie Control è ridotto al minimo e l’ABS è settato al livello 2 che consente il sollevamento controllato della ruota posteriore in modo da massimizzare le prestazioni in frenata, mantenendo comunque la funzionalità Cornering. È la scelta ideale per piloti esperti che vogliono godere al massimo delle performance dell’XDiavel V4.
Riding Mode Touring
Nel Riding Mode Touring la potenza massima dell’XDiavel V4 rimane di 168 CV, ma l’erogazione è più morbida e progressiva e il livello di intervento di DTC e DWC si alza per una maggior controllabilità del veicolo. L’ABS è settato sul livello 3, quello più sicuro e prudenziale grazie alla limitazione del sollevamento ruota posteriore, all’ottimizzazione della frenata combinata e alla funzione Cornering attiva.
Riding Mode Urban
L’erogazione di potenza del Riding Mode Urban viene ridotta a 115 CV (Power Mode Low) con una risposta particolarmente addolcita e progressiva per gestire al meglio i continui cambi di superficie. DTC e DWC passano a un livello di intervento molto elevato. L’ABS è settato sul livello 3.
Riding Mode Wet
Il Riding Mode Wet è studiato per la guida su superfici a bassa aderenza, o appunto su fondo bagnato. Il RM limita la potenza massima a 115 CV con una risposta all’acceleratore particolarmente dolce (Power Mode Low) e il livello predefinito dei controlli elettronici è impostato per offrire la massima stabilità garantendo una migliore aderenza e stabilità.