The Art of Unexpected

Panigale V4 Lamborghini

The Art of Unexpected.

Un’edizione speciale numerata e limitata a 630 + 63 esemplari della nuova Panigale V4. Ispirata alla Lamborghini Revuelto Ad Personam, questa moto da collezione è il terzo capitolo della collaborazione tra i due brand ambasciatori del Made in Italy nel mondo. Livrea speciale, elementi in fibra di carbonio, frizione a secco e silenziatore Akrapovič: ecco la nuova Panigale V4 Lamborghini.

L’alchimia perfetta, dal cuore della Motor Valley

Una collaborazione giunta al terzo capitolo tra due marchi che condividono valori di stile, performance e di eccellenza ingegneristica. Dopo Diavel 1260 Lamborghini e Ducati Streetfighter V4 Lamborghini, Panigale V4 Lamborghini è ancora una volta una moto capace di far sognare gli appassionati sin dal primo sguardo, che unisce come per magia tecnologia, prestazioni e bellezza.

Questo nuovo episodio ha come protagonisti i modelli più prestazionali e sofisticati nelle gamme di prodotto dei due brand, la Panigale V4 S, l’ultima generazione di Superbike Ducati, e la Lamborghini Revuelto, il nuovo paradigma nell’ambito delle super sports car. I due top di gamma sono equipaggiati con i motori più nobili e prestazionali, che ne rappresentano appieno le filosofie tecniche e l’approccio progettuale: il motore Desmosedici Stradale Ducati e il V12 Lamborghini.

Esclusività Edizione numerata e limitata a 630 + 63 esemplari

Una moto da collezione che rappresenta i valori di tecnologia sofisticata, sportività estrema ed esclusività condivisi da Ducati e Lamborghini. Questa serie esclusiva è numerata e limitata a 630 esemplari. Inoltre, Ducati propone una serie ancora più esclusiva da 63 unità, la Speciale Clienti. Il numero 63, leitmotiv di tutto il progetto, richiama l’anno di fondazione di Lamborghini, il 1963.
Performance Desmosedici Stradale, ancora più potente

Grazie al silenziatore omologato Akrapovič con corpo in lega di titanio e fondelli in carbonio e a una calibrazione dedicata del motore, la potenza massima sale fino a 218,5 cavalli, guadagnando 2,5 CV rispetto a Panigale V4. Questo speciale componente, insieme all’estensivo utilizzo di fibra di carbonio, ha permesso di portare il peso a 185 kg, con un alleggerimento di circa 2 kg in confronto a Panigale V4 S, e di arrivare a un rapporto potenza/peso pari a 1,18 CV/kg.
Raffinatezza Dettagli in fibra di Carbonio

L’utilizzo estensivo del carbonio contribuisce alla raffinatezza, esclusività e leggerezza di questa moto. La livrea è su base nera con dettagli in fibra di carbonio con trama Twill a vista, la stessa che caratterizza le supercar Lamborghini. La carenatura, la coda, i parafanghi anteriore e posteriore e la cover scarico sono solo alcuni dei dettagli realizzati in questo materiale pregiato.
Unicità Dettagli esclusivi

Questo modello è reso unico dalla piastra di sterzo in alluminio lavorato dal pieno e dall’animazione dedicata del cruscotto al key-on, che riportano il nome della moto e il numero progressivo dell’esemplare, dal certificato di autenticità e dal telo coprimoto dedicato, consegnati in una speciale scatola in abbinamento con la livrea. Il numero dell’esemplare è riportato anche sulla mostrina in alluminio della chiave di accensione. La moto è ulteriormente impreziosita dalla placchetta sul motore che ne riporta il nome (Desmosedici Stradale). Inoltre, ciascuna Panigale V4 Lamborghini sarà consegnata in un’esclusiva cassa in legno personalizzata e con cavalletto posteriore dedicato nella stessa livrea della moto.
Prestazioni Dotazione sportiva dedicata

Frizione a secco, pedane regolabili, leve freno e frizione e contrappesi in alluminio dal pieno completano la configurazione sportiva di Panigale V4 Lamborghini. Chi vorrà utilizzare la moto in pista avrà a disposizione il tappo serbatoio racing in alluminio dal pieno, i convogliatori per il raffreddamento delle pinze freno, il coperchio frizione aperto in fibra di carbonio, il kit per la rimozione del portatarga e degli specchi retrovisori, tutti forniti a corredo in un box dedicato.
Stile Design dedicato delle ali, del codino e dei cerchi

Il codino e le ali sono stati ridisegnati dai designer Ducati rifacendosi alle linee della supersportiva di Sant’Agata Bolognese. I cerchi in alluminio forgiato sono caratterizzati dall’identico disegno di quelli della Revuelto.

Scheda Tecnica

Cilindrata
1.103 cc
Potenza
160,7 kW (218,5 CV) @ 13.500 giri/min
Coppia
122,1 Nm (12,45 kgm) @ 11.250 giri/min
Peso in ordine di marcia senza carburante
185 kg
Altezza sella
850 mm
Intervalli di manutenzione
12.000 km - 12 mesi
scheda tecnica

Stile esclusivo. Mood racing.

I possessori di Ducati Panigale V4 Lamborghini potranno completare il proprio look con un casco, un giubbotto e una tuta di pelle in edizione limitata. I capi sono caratterizzati da uno schema colori che riprende quello della moto. Gli acquirenti della versione Speciale Clienti, inoltre, potranno personalizzare la tuta in pelle con i colori della propria moto.

Panigale V4 Lamborghini, nata dall’ultima generazione di Panigale

Progettata sulla base tecnica di Panigale V4 S, la supersportiva stradale incarna pienamente i valori di eccellenza italiana, sportività e prestazioni.

scopri di più
scopri di più

Contatta concessionario

Contatta il concessionario più vicino a te per avere maggiori informazioni sulla nuova Panigale V4 Lamborghini.

Richiedi informazioni

Le foto ed immagini di alcuni componenti possono riferirsi a prototipi che possono subire delle modifiche, anche rilevanti, in fase di industrializzazione e hanno scopo puramente informativo e di riferimento pertanto non sono in alcun modo vincolanti per Ducati Motor Holding S.p.A.,- Società a Socio Unico, soggetta all’attività di Direzione e Coordinamento di Audi AG - (“Ducati”).

Iscriviti alla newsletter

Leggi l'informativa privacy per info sul trattamento dati. 

Inserisci una mail valida
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.