Linee inimitabili. Muscolosa e senza compromessi.

La nuova Ducati XDiavel V4 ridefinisce l’essenza delle sport cruiser. Un equilibrio perfetto di contrasti, dove ogni linea esprime potenza, ogni dettaglio racconta una storia di eleganza e stile, amplificando il carattere inconfondibilmente Ducati. Le due nuove colorazioni dedicate Burning Red e Black Lava ne sottolineano la presenza.
La Sport Cruiser secondo Ducati

XDiavel V4 nasce dall’applicazione del DNA Ducati al concetto di sport cruiser. Una moto per chi vuole qualcosa di diverso da tutto il resto, capace di combinare le emozioni di guida con tecnologia sofisticata e stile inconfondibile Italiano. La posizione di guida rilassata e confortevole con i piedi in avanti è unita ai brividi del Granturismo V4, che offre una coppia simile a quella di un bicilindrico.

Silhouette inconfondibile: muscolosa e senza compromessi.

La nuova XDiavel è la combinazione dell’essenza inconfondibile e dirompente XDiavel unita al capolavoro della base tecnica V4. Un motore nobile che richiede un design potente, pur rimanendo fedele allo Stile Ducati. La silhouette iconica e riconoscibile della sport cruiser secondo Ducati è stata reinterpretata in chiave moderna.

La moto è una simbiosi di contrasti: l’elegante parte superiore scolpita che abbraccia la distintiva base meccanica sottostante. 

Il serbatoio scultoreo a goccia in acciaio, fluido e muscoloso, si congiunge alla sella dal rinnovato comfort per creare una flyline inconfondibile. La coda bassa e compatta è in alluminio fuso, ed integra un fanale posteriore che emana una lama di luce dalla linea filante.

2 nuove colorazioni dedicate a XDiavel V4: Burning Red & Black Lava

Entrambi i colori, il Black Lava e il Burning Red, sono stati creati appositamente per XDiavel V4 e mirati a esaltare e mostrare ancora di più i volumi degli elementi verniciati. Il nome di entrambi i colori è legato al fuoco, esaltando le emozioni forti che questa moto risveglia. Le scaglie metalliche danno vita al colore quando la luce lo colpisce, creando riflessi cangianti eleganti e fluidi.

L’ispirazione dietro il design

“Quando si pensa a una nuova moto, l’ispirazione non viene mai da un solo campo o da una sola idea. Anche per XDiavel V4 l’ispirazione è arrivata dal mondo automobilistico, dall’aeronautica, dal settore delle cruiser e, naturalmente, dalla precedente XDiavel. I volumi fluidi e potenti ricordano una supercar. Le forme sono eleganti ed integrano elementi meccanici funzionali a cui viene aggiunto il fascino e la presenza dominante di XDiavel”.

Andrea Ferraresi, Head of Product Strategy e Direttore del Centro Stile Ducati 

Iconico serbatoio a goccia

Le linee dell’XDiavel V4 giocano sul forte contrasto fra le sovrastrutture raffinate e sofisticate, nella parte superiore, e l’impatto distintivo della meccanica che caratterizza la metà inferiore. La forma a goccia del serbatoio è composto da superfici sinuose che trasmettono dinamismo ed eleganza.

Sound e stile: lo scarico XDiavel V4

Una linea audace, la cui straordinarietà estetica e tecnica è sottolineata dallo scarico a quattro uscite, orgogliosamente in vista. Un grande lavoro è stato svolto sulla qualità del suono. L’ordine di accensione Twin Pulse del V4 Granturismo, insieme all’impianto di scarico dedicato, produce il classico timbro Ducati.

Firma luminosa distintiva

Il DRL frontale con design a doppia C ha la tipica forma delle naked Ducati e si assottiglia verso l’alto, favorendo l’aspetto filante del frontale e avvolgendosi attorno a un unico modulo bi-funzionale dall’aspetto più aggressivo e tecnico, che mostra anche il dissipatore come elemento di design.

Gli indicatori di direzione dinamici sono integrati e creano una lama di luce che conferisce un aspetto omogeneo e fluido.

Il fanale posteriore è estremamente filante, consentendo di avere una coda molto bassa e agile. L’animazione di benvenuto dei fari anteriori e posteriori trasmette l’estrema cura al dettaglio tipica di Ducati. 

Cerchi a razze ispirati alle muscle car

I cerchi con razze a stella sono ispirati al mondo delle muscle car statunitensi, e trasmettono un’immagine di potenza unita alla leggerezza visiva che, nel caso del cerchio posteriore, si unisce alla profondità data dagli 8” della sezione. Quest’ultimo calza l’impressionante pneumatico Pirelli Diablo Rosso III da 240/45, ed è lasciato in vista e valorizzato dal forcellone monobraccio in alluminio, altro elemento tecnico e stilistico profondamente legato ai canoni estetici Ducati.

V4 Granturismo con finiture nero lucido dedicate

Il cuore della performance, ma anche elemento centrale del design: il V4 Granturismo di XDiavel è l’unico fra i motori Ducati con una finitura superficiale lucida. . La sua presenza viene sottolineata dalla cover con logo “V4” sui cilindri posteriori, che evidenziano l’unicità tecnica di XDiavel nel segmento. Il telaietto fuso in alluminio ha un andamento complesso, per accentuare il senso di movimento della vista laterale.

“Il manifesto della combinazione tra bellezza sensuale e tecnologia sofisticata”

A. Ferraresi - Head of Ducati Centro Stile & Product Strategy

Al centro di tutto, il V4 Granturismo.

Il cuore pulsante della nuova Ducati XDiavel V4 è il motore V4 Granturismo, nato dall’esperienza Ducati in MotoGP. Potente, ricco di coppia e incredibilmente fluido, è leggero e compatto, e offre prestazioni esaltanti e un’erogazione lineare adatta a ogni stile di guida. Un capolavoro ingegneristico reso unico per XDiavel V4 dalla sua esclusiva finitura lucida, che lo trasforma in un elemento di design.
V4 Granturismo per la prima volta su XDiavel

L’equilibrio del V4 Granturismo per la prima volta su XDiavel. È fluido ai bassi regimi, il che lo rende perfetto per la guida in città, ma ha una potenza incredibile sulla strada aperta. Quando si preme l’acceleratore, il motore V4 eroga una coppia simile rispetto al suo predecessore bicilindrico, ma una potenza ancora maggiore. Non c’è nient’altro di simile in circolazione per i motociclisti che cercano qualcosa di comodo, con prestazioni esaltanti e stile Ducati

Il peso ridotto di questo motore ha contribuito notevolmente all’alleggerimento di 6 kg rispetto al modello precedente.

Sound inconfondibile

Un grande lavoro è stato svolto sul sound del motore. L’ordine di accensione Twin Pulse del V4 Granturismo, insieme all’impianto di scarico dedicato con il classico timbro Ducati.

Un grande lavoro è stato svolto sul sound del motore. L’ordine di accensione Twin Pulse del V4 Granturismo, insieme all’impianto di scarico dedicato con il classico timbro Ducati, genera una variazione nella tonalità del rumore di scarico al passaggio da una modalità all’altra. Un suono più profondo, con frequenze più basse, quando solo i due cilindri anteriori sono attivi, mentre quando tutti e quattro sono in funzione le frequenze diventano più elevate.

Albero motore controrotante

Il motore V4 Granturismo è dotato di un albero motore controrotante, una tecnologia derivata dall’esperienza di Ducati in MotoGP. Questa innovazione agisce “contro” l’inerzia giroscopica delle ruote, migliorando la maneggevolezza e la precisione di guida.

Erogazione fluida ai bassi regimi e coppia entusiasmante

Il V4 Granturismo garantisce un’erogazione fluida ai bassi regimi e una coppia entusiasmante agli alti. Le prestazioni esaltanti del motore V4 Granturismo eroga 168 CV (123,6 kW) a 10.750 giri e 126 Nm (12,8 kgm) a 7.500 giri, con una curva di coppia particolarmente lineare.

Perfetto per la guida in città, con una potenza incredibile sulla strada aperta. Quando si preme l’acceleratore, il motore V4 eroga una coppia simile rispetto al suo predecessore bicilindrico a V, ma con una potenza maggiore. Non c’è nient’altro di simile in circolazione per i motociclisti che cercano qualcosa di comodo, con prestazioni esaltanti e stile Ducati.

La prima moto con V4 Granturismo dotata di Ducati Quick Shift 2.0

XDiavel V4 è la prima moto dotata di motore V4 Granturismo ad essere dotata di assistenza alla cambiata DQS (Ducati Quick Shift) 2.0 che deriva dalla Panigale V4. Il sistema, che permette di innestare e scalare marce senza utilizzare la frizione, costituisce un’evoluzione del precedente sistema grazie a importanti novità meccaniche sul pedale di comando, che passa dalla tradizionale leva con microswitch a effetto Hall a una leva meccanica diretta. Ciò offre anche una resa estetica più gradevole e in linea con i canoni Sport Cruiser della zona pedana sul lato sinistro.

Deattivazione della bancata posteriore per minori consumi

Questa caratteristica disattiva i cilindri posteriori del motore, agendo sia durante le soste a motore acceso, ad esempio al semaforo, sia nella marcia a bassi regimi in determinate condizioni, in modo da ridurre i consumi. All’aumentare della velocità o sopra una certa richiesta di coppia dalla manopola dell’acceleratore, i cilindri posteriori vengono riattivati garantendo il carattere e le prestazioni del V4 Granturismo.

Intervalli di manutenzione più lunghi e costi di manutenzione ridotti

L’adozione del V4 Granturismo ha effetti positivi anche sui costi di manutenzione, che si riducono grazie a intervalli estremamente lunghi: il cambio olio è richiesto ogni 15.000 chilometri o due anni, mentre il controllo gioco valvole a ben 60.000 chilometri.

L’ergonomia cruiser si fonde con la sportività Ducati.

La nuova XDiavel V4 è stata creata per sorprendere, pensata per dominare la strada, disegnata per farsi notare. Unisce l’essenza cruiser al DNA sportivo Ducati, creando una moto agile, facile da manovrare e progettata per il massimo comfort. Con sospensioni e freni di livello superiore, garantisce una guida sicura e precisa, che si adatta a ogni stile e situazione.
Un nuovo triangolo ergonomico per maggiore maneggevolezza

Il caratteristico triangolo ergonomico con la posizione dei piedi in avanti e il manubrio largo è stata migliorata sulla nuova generazione XDiavel. Il manubrio spostato indietro e più in basso, l’escursione della ruota posteriore aumentata di 25 mm rispetto alla prima generazione rendono la guida di XDiavel V4 ancora più piacevole.

La moto risulta sorprendentemente maneggevole, nonostante le dimensioni della ruota posteriore, agile e facile da manovrare in tutte le condizioni di guida.

Peso ridotto per una maggiore agilità

Con i suoi 229 Kg, XDiavel V4 diventa il riferimento del segmento. Rispetto a XDiavel 1260 sono stati persi 6 kg, grazie all’adozione di alcuni componenti come il telaio monoscocca in alluminio leggero e motore V4 Granturismo. Questo garantisce maggiore agilità, soprattutto nelle manovre a basse velocità.

Sella riprogettata per un comfort superiore

La sella a cucchiaio tipica delle cruiser posizionata a 770 mm da terra, è stata resa più confortevole con un aumento dello schiumato di 58 mm rispetto a XDiavel 1260. Tra gli accessori è disponibile anche la sella Comfort, caratterizzata da un maggior spessore dello schiumato (+15 mm) e una diversa conformazione della zona posteriore. Oltre che più accogliente per le corporature importanti, la sella Comfort è anche impreziosita da un rivestimento più pregiato. La sella del passeggero è rimuovibile e sostituibile con un codino per chi ama il look monoposto.

Seduta passeggero più spaziosa e confortevole

Il comfort del passeggero migliora grazie a una sella più ampia (+30% in larghezza, +50% in abitabilità longitudinale) e con un maggior spessore (+25 mm) dello schiumato sulle zone laterali. Il maniglione posteriore, consegnato a corredo della moto è facilmente montabile sul codone quando si desidera offrire un appiglio più sicuro.

Sospensioni completamente regolabili

Le sospensioni di XDiavel V4, completamente regolabili, consistono in una forcella a steli rovesciati da 50 mm di diametro (con regolazione della compressione e precarico sullo stelo di sinistra, ed estensione sullo stelo di destra) e in un ammortizzatore con serbatoio separato. L’escursione delle ruote è di 120 mm all’avantreno e 145 al retrotreno, 25 in più rispetto a XDiavel 1260, con positivi effetti sul comfort di pilota e passeggero.

Freni Brembo: precisione e alte prestazioni

  

All’anteriore le prestazioni frenanti dell’XDiavel V4 sono garantite da freni Brembo con pinze monoblocco radiali Stylema® azionate da una pompa freno radiale PR16/19 con serbatoietto integrato in allumino che agiscono su due dischi flottanti da 330 mm di diametro. Al posteriore invece, il disco da 265 mm di diametro è frenato da una pinza a due pistoncini, sempre di produzione Brembo.

Un posteriore imponente: pneumatico da 240/45

XDiavel V4 monta cerchi a cinque razze caratterizzati da un design esagerato con superfici lavorate. All’anteriore, il cerchio è da 3,5” x 17’’, mentre al posteriore è previsto un cerchio vistoso

da 8,0” x 17’’, dai bordi concavi. Le dimensioni dello pneumatico posteriore lasciato in vista dal monobraccio sono imponenti: monta infatti Pirelli Diablo Rosso III da 240/45 ZR17.

La “Techno Cruiser”: tecnologia avanzata per una nuova esperienza di guida.

La nuova XDiavel V4 è dotata di un pacchetto elettronico all’avanguardia per massimizzare il piacere di guida. Dal nuovo display TFT ai riding mode, ogni dettaglio è pensato per offrire controllo, sicurezza e un’esperienza di guida personalizzabile ovunque tu vada.
Nuovo display TFT a colori da 6,9” con rapporto d'aspetto 8:3

XDiavel V4 utilizza lo stesso strumento full-TFT da 6,9” a colori con rapporto d’aspetto 8:3 e vetro incollato con tecnologia optical bonding della nuova Panigale V4, che migliora la visibilità in condizioni di luce. Su XDiavel, il cruscotto offre una versione dedicata dell’infomode Road, ridisegnato appositamente per adattarsi meglio al mondo cruiser, meno sportivo e più raffinato.

Accensione Hands Free

XDiavel V4 è dotata di sistema Hands Free che permette l’accensione senza chiave meccanica. Basta avere in tasca la chiave elettronica ed avvicinarsi. Arrivati a circa 1,5 m di distanza, la moto riconosce il codice della chiave per consentirne l’accensione. A questo punto basta semplicemente premere il pulsante di key-on per accendere il quadro, e successivamente avviare il motore. Il sistema prevede inoltre un attuatore elettrico per il bloccasterzo..

Cruise control

Il Cruise Control rende più rilassanti i trasferimenti autostradali, l’attivazione della funzionalità è visibile sul dashboard e si disattiva anche ruotando in avanti la manopola dell’acceleratore.

4 Riding Modes: Sport, Touring, Urban e Wet

L’XDiavel V4 offre tre Power Mode e quattro Riding Mode: Sport, Touring, Urban e Wet, grazie ai quali il pilota può adattare l’erogazione del motore e l’intervento dei sistemi di ausilio alla guida.

Riding Mode Sport

Il Riding Mode Sport è quello più performante. L’XDiavel V4 con questo Riding Mode eroga i suoi 168 CV con una risposta diretta e grintosa. L’intervento di Ducati Traction Control e Ducati Wheelie Control è ridotto al minimo e l’ABS è settato al livello 2 che consente il sollevamento controllato della ruota posteriore in modo da massimizzare le prestazioni in frenata, mantenendo comunque la funzionalità Cornering. È la scelta ideale per piloti esperti che vogliono godere al massimo delle performance dell’XDiavel V4.

Riding Mode Touring

Nel Riding Mode Touring la potenza massima dell’XDiavel V4 rimane di 168 CV, ma l’erogazione è più morbida e progressiva e il livello di intervento di DTC e DWC si alza per una maggior controllabilità del veicolo. L’ABS è settato sul livello 3, quello più sicuro e prudenziale grazie alla limitazione del sollevamento ruota posteriore, all’ottimizzazione della frenata combinata e alla funzione Cornering attiva.

Riding Mode Urban

L’erogazione di potenza del Riding Mode Urban viene ridotta a 115 CV (Power Mode Low) con una risposta particolarmente addolcita e progressiva per gestire al meglio i continui cambi di superficie. DTC e DWC passano a un livello di intervento molto elevato. L’ABS è settato sul livello 3.

Riding Mode Wet

Il Riding Mode Wet è studiato per la guida su superfici a bassa aderenza, o appunto su fondo bagnato. Il RM limita la potenza massima a 115 CV con una risposta all’acceleratore particolarmente dolce (Power Mode Low) e il livello predefinito dei controlli elettronici è impostato per offrire la massima stabilità garantendo una migliore aderenza e stabilità.

3 Power Mode associati ai riding mode: High, Medium, Low.

Ciascun Riding Mode ha associato uno dei tre Power Mode: High, Medium, Low.

I Power Mode High e Medium consentono entrambi al motore V4 Granturismo di erogare la piena potenza, ovvero 168 CV a 10.750 giri, con un valore di coppia massima pari a 126 Nm a 7.500 giri, ma con diverse tarature delle mappe Ride by Wire. Il Power Mode High, associato nei valori predefiniti al Riding Mode Sport, è pensato per la guida sportiva e offre una risposta diretta e grintosa ai comandi dell’acceleratore. Il Power Mode Medium, attribuito invece nel valore di default al Riding Mode touring, è caratterizzato da una risposta più progressiva e dolce del motore alle richieste di coppia del pilota.

Il Power Mode Low, associato di default ai Riding Mode Urban e Wet, è stato invece studiato per la guida su fondi a bassa aderenza, limitando la potenza massima della moto a 115 CV a 8.750 giri e la coppia massima a 114 Nm a 5.750 giri, e offrendo una risposta al gas particolarmente gestibile. Le calibrazioni dedicate all’XDiavel V4 garantiscono la massima correlazione fra il valore di coppia richiesto dal pilota e quello effettivamente erogato.

Ducati Multimedia System e navigatore Turn-by-Turn

Il Ducati Multimedia System è di serie su XDiavel V4 e consente di associare lo smartphone tramite connettività Bluetooth per chiamate, SMS, e musica oppure di utilizzare il sistema di navigazione Turn-by-Turn (disponibile come accessorio) tramite la Ducati Link App.

Cilindrata
1.158 cc
Potenza
168 CV (124 kW) @ 10.750 giri/min
Coppia
12,8 kgm (126 Nm) @ 7.500 giri/min
Peso in ordine di marcia senza carburante
229 kg
Altezza sella
770 mm
Intervalli di manutenzione
15.000 km / 24 mesi
scheda tecnica

Libera la tua visione, dai forma al tuo XDiavel V4.

La Ducati XDiavel V4 è un’espressione di stile e carattere, pensata per riflettere la tua personalità. Che tu voglia esaltarne l’anima touring o amplificarne il lato sportivo, puoi scegliere tra accessori esclusivi per creare una moto unica, perfetta per vivere la strada a modo tuo.
Configurazione suggerita: Power Beast
Con questo equipaggiamento è impossibile passare inosservato. Tutti gli accessori contribuiscono a rendere la tua XDiavel ancora più unica e speciale. Lo scarico completo racing, con silenziatore in titanio e cover in carbonio, nato dal connubio tra l’inconfondibile stile Ducati e la sapienza costruttiva Akrapovič, sprigiona l’indole sportiva di XDiavel V4. A massimizzare l’animo sfrontato di questa configurazione, spicca la frizione a secco STM con il suo iconico sound. La palpebra in carbonio per il proiettore, i parafanghi in carbonio, le pinze rosse e il codino monoposto completano il look sportivo. Ad impreziosire ulteriormente la moto, specchi retrovisori in alluminio e i coperchi serbatoi freno e frizione, realizzati da Rizoma. Per una posizione di guida più aggressiva, il kit pedane centrali permette di aumentare l’angolo di piega della moto.
Configurazione suggerita: Open Road
La configurazione Open Road è pensata per chi vuole sfruttare XDiavel nelle gite fuori porta e con un passeggero. Il comfort è massimo grazie alle selle con schiumato maggiorato, con particolare attenzione al passeggero, che potrà godersi il viaggio grazie allo schienalino e alle maniglie aggiuntive. Le capienti valigie laterali semi rigide con cover colorate (24 l + 24 l di capacità) permettono di portarsi dietro tutto il necessario per viaggiare. A completare il pacchetto, il navigatore Turn by Turn e il TPMS (controllo pressione pneumatici), per viaggiare senza pensieri.

Capsule collection dedicata D-Cruiser.

Una capsule collection dedicata a una nuova icona dello stile Ducati. Una collezione nata per valorizzare lo stile e la personalità del motociclista.

Le foto ed immagini di alcuni componenti possono riferirsi a prototipi che possono subire delle modifiche, anche rilevanti, in fase di industrializzazione e hanno scopo puramente informativo e di riferimento pertanto non sono in alcun modo vincolanti per Ducati Motor Holding S.p.A.,- Società a Socio Unico, soggetta all’attività di Direzione e Coordinamento di Audi AG - (“Ducati”).

Configuratore configura
Contatta concessionario Contatta concessionario
Service scopri

Iscriviti alla newsletter

Leggi l'informativa privacy per info sul trattamento dati. 

Inserisci una mail valida
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.