Multistrada 950
In grande forma

La prova di affidabilità sui 50.000 km di Motociclismo

La rivista Motociclismo ha provato con un test di lunga percorrenza la Multistrada 950.

50.000 km percorsi in soli otto mesi. La Multistrada 950 si è mostrata senza veli e senza peccati.

Numero uno della maratona il motore: dall'inizio alla fine del viaggio ha guadagnato oltre 4 CV, non ha consumato olio e, una volta smontato a fine test, si è rivelato in ottima salute.

Come riportato dai giornalisti di Motociclismo, questa prova di durata è stata anche l'occasione di apprezzare la costante attenzione al miglioramento della qualità delle moto che escono dalla fabbrica di Borgo Panigale e i lunghi intervalli di manutenzione, uniti alla garanzia di 4 anni su tutta la gamma Multistrada Model Year 2020, sono sicuramente indice di grande fiducia nel prodotto. 

Motore in forma

Come riportato nell'articolo, senza dubbio, il motore Multistrada si è rivelato essere il propulsore più "in forma" tra tutti quelli smontati nelle precedenti prove di durata. Il consumo di lubrificante è stato praticamente nullo.

continua a leggere
Pochi residui

Sulle teste e sui pistoni nel motore della Multistrada 950 provata sono state rinvenute tracce di combustione davvero minime.

continua a leggere
Costruito per durare

Le bronzine delle bielle e dell'albero motore hanno terminato il test dei 50.000 km in uno stato eccellente, in particolare tenendo conto della durata e dell'intensità della prova.

Frizione e cambio robusti

In perfette condizioni il gruppo del cambio sia per lo stato degli ingranaggi sia per la minima usura delle forchette. La frizione è stata trovata a punto con un minimo consumo dei dischi mentre sono ottime le condizioni della campana e del mozzetto interno. È la prima volta, tra i motori "aperti" nei vari test di durata 50.000 km di Motociclismo, che non vengono trovati su questi componenti segni di usura o incavi, come riportato nell'articolo.

continua aleggere

Frenata sempre all'altezza

 L'efficacia della frenata combinata è stata sempre garantita dal rendimento del connubio Brembo-Bosch. Il consumo delle pastiglie si è rivelato ben inferiore a quello di altri test di durata svolti da Motociclismo con altri veicoli, come segnalato nell'articolo.

Verniciatura perfetta e niente ossidazione

La prova di Motociclismo ha evidenziato l'ottimo livello qualitativo delle finiture, dei trattamenti e dei materiali della Multistrada 950.

La bulloneria e i vari componenti in acciaio e lega leggera non mostrano segni di ossidazione a prova terminata.

La vernice di carrozzeria, motore e telaio ha concluso il test in ottimo stato.

La finitura dei collettori di scarico e del silenziatore, inoltre, presenta segni di ossidazione molto limitati o nulli, anche nel caso del collettore anteriore, maggiormente esposto alle intemperie.

Leggi l'articolo completo dal numero di gennaio 2020 di Motociclismo.

Iscriviti alla newsletter

Leggi l'informativa privacy per info sul trattamento dati. 

Inserisci una mail valida
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.