- Modelli
- Configuratore
- Shop
- News
- Racing
- DWP 2026
Scopri gli eventi e i raduni organizzati da Ducati e dai Ducati Official Club.
Scopri di piùLo Shop Online ha una veste tutta nuova. Il nostro stile è lo stesso di sempre.
Entra e acquista subito!
Quando scegli una moto Ducati Approved, hai la certezza di avere Ducati sempre al tuo fianco.
Scopri di piùEsplora le storie di persone che con Ducati condividono valori, passione ed emozioni.
Scopri di piùBen Bostrom ha corso per la squadra ufficiale Ducati per tre anni tra il 2000 e il 2002, ma ha sicuramente lasciato un segno nel cuore di tutti i Ducatisti di tutto il mondo, grazie al suo carattere ‘easy’ tutto americano e al suo bell’aspetto oltre che al suo spettacolare stile di guida.
L’americano, classe 1974, si è fatto un nome nelle corse nazionali americane, vincendo prima su sterrato per poi passare alle gare in circuito nel 1995, e tre anni dopo ha conquistato il campionato nazionale AMA Superbike.
Nel 1999 Bostrom, a bordo di una Ducati e ancora in forza nel campionato AMA, vinse come wild-card una gara WSBK nel round Americano del Mondiale Superbike e finì secondo in un’altra, guadagnandosi così l’attenzione dei vertici della Ducati a Bologna.
Gareggiando a tempo pieno nel Mondiale Superbike su una Ducati ufficiale, nel 2000 ha avuto un anno di apprendimento mentre prendeva confidenza con nuovi circuiti, rivali, moto e sfide. Poi, nel 2001, inaspettatamente ha vinto sei gare, di cui cinque di fila su una Ducati ufficiale L&M, diventando un serio candidato al titolo mentre il campionato si avvicinava alla pausa di metà estate. Tuttavia, non è stato in grado di mantenere quella forma spettacolare durante la parte finale e alla fine è arrivato terzo assoluto.
Con Bayliss ed Edwards che hanno dominato nel 2002, Bostrom non è riuscito a vincere neanche una gara, terminando la stagione al quinto posto assoluto e abbandonando il campionato delle moto derivate di serie per tornare negli Stati Uniti.
Un altro anno in WSBK su una Ducati privata nel 2005 non si è rivelato molto soddisfacente e l’ultimo periodo di Bostrom con la Ducati è stato come compagno di squadra di Neil Hodgson per il Campionato AMA Superbike 2006, in cui ha chiuso nono assoluto, prima che la Ducati si ritirasse dall’AMA alla fine dell’anno.
Anche suo fratello, Eric Bostrom, era un motociclista professionista e ha corso in AMA per la Ducati nel 2004 e nel 2005.
I piloti, i progetisti e i designer che hanno segnato gli anni 90 di Ducati. Scoprili tutti.
Storia e futuro, sfide e successi, visione e determinazione: il Museo Ducati è un viaggio nel mito che ripercorre i 90 anni dell’Azienda, celebre nel mondo per stile, performance e ricerca della perfezione.
scopri di più