- Modelli
- Configuratore
- Shop
- News
- Racing
- DWP 2025
Scopri gli eventi e i raduni organizzati da Ducati e dai Ducati Official Club.
Scopri di piùLo Shop Online ha una veste tutta nuova. Il nostro stile è lo stesso di sempre.
Entra e acquista subito!
Esplora le storie di persone che con Ducati condividono valori, passione ed emozioni.
Scopri di piùQuando scegli una moto Ducati Approved, hai la certezza di avere Ducati sempre al tuo fianco.
Scopri di piùLe attività delle imprese possono comportare degli impatti più o meno significativi sull’Ambiente, come ad esempio l’inquinamento delle acque, dell’aria, la produzione di rifiuti e il consumo di risorse.
Ducati si impegna a mitigare i potenziali impatti ambientali generati dalle proprie attività, non trascurando nessuna delle sue principali aree di business.
Ducati individua i principi guida di sostenibilità su cui basare la pianificazione e l’organizzazione delle proprie attività all’interno della Politica Ambientale e di Sviluppo Sostenibile, recependo i principi e la strategia ambientale del Gruppo.
Per avere maggiori informazioni riguardo la sostenibilità ambientale e la tutela dell'ambiente in Ducati, ti invitiamo a contattarci all'indirizzo di posta environment@ducati.com
Come parte integrante della strategia aziendale "TOGETHER - Strategy 2025", il Gruppo Volkswagen ha compiuto un ulteriore passo verso la propria trasformazione in una società totalmente orientata alla sostenibilità attraverso l'adozione di una nuova Mission Ambientale di Gruppo denominata "goTOzero".
"GoTOzero" è incentrata principalmente su quattro ambiti (cambiamento climatico, risorse, qualità dell'aria e compliance ambientale), fornendo un orientamento strategico per i programmi ambientali sia a livello di Gruppo che di marchio. Per quanto riguarda il cambiamento climatico, l'obiettivo è diventare un'impresa a emissioni zero di CO2 entro il 2050.
Volkswagen ha anche rilasciato la nuova Politica Ambientale sulla quale basare i propri processi decisionali e definire le performance in ambito ambientale. È fondata su 5 principi: leadership, compliance, protezione ambientale, coinvolgimento degli stakeholder e miglioramento continuo.