- Modelli
- Configuratore
- Shop
- News
- Racing
- DWP 2025
Scopri gli eventi e i raduni organizzati da Ducati e dai Ducati Official Club.
Scopri di piùLo Shop Online ha una veste tutta nuova. Il nostro stile è lo stesso di sempre.
Entra e acquista subito!
Esplora le storie di persone che con Ducati condividono valori, passione ed emozioni.
Scopri di piùQuando scegli una moto Ducati Approved, hai la certezza di avere Ducati sempre al tuo fianco.
Scopri di piùDi classe 1957, Raymond Roche, è nato in Marsiglia, a Ollioules.
Il Campione del mondo 1981 della classe 500 giunse al Campionato Superbike come naturale conseguenza dell’aver contribuito a sviluppare la Ducati 851 con il nuovo motore Desmoquattro.
In sella alla nuova moto vinse la seconda manche della gara inaugurale a Donington Park, in Inghilterra, impressionando gli avversari. Nei primi due anni in cui si disputò il Campionato Superbike, la vittoria andò alla Honda, ma nel 1990 Ducati vinse il primo Mondiale Superbike di una lunga serie. Ed è stato proprio Roche ad essere il pilota di uno di questi sensazionali trionfi. Anche lui, come Marco Lucchinelli nel 1988, proveniva dal Motomondiale, dove era salito nove volte sul podio.
Nella sua lunga carriera Roche ha corso con tantissime moto, ma è stato passando alla Superbike che ha colto una significativa opportunità professionale.
Nel 1990 Roche ha vinto otto gare, salendo sul podio diciassette volte e vincendo il titolo di Campione del mondo SBK davanti a Fabrizio Pirovano, pilota della Yamaha Belgarda, e a Fredo Merkel, due volte Campione del Mondo SBK con la Honda. Ciò che ha permesso a Ducati di vincere, sono state sia l’abilità che la grande competitività di Raymond, ma anche la grande competitività della 851.
Roche ha concluso 24 delle 26 manche in programma, con un solo abbandono, in Nuova Zelanda, avvenuto quando il titolo era ormai aggiudicato.