- Modelli
- Configuratore
- Shop
- News
- Racing
- DWP 2025
Scopri gli eventi e i raduni organizzati da Ducati e dai Ducati Official Club.
Scopri di piùLo Shop Online ha una veste tutta nuova. Il nostro stile è lo stesso di sempre.
Entra e acquista subito!
Esplora le storie di persone che con Ducati condividono valori, passione ed emozioni.
Scopri di piùQuando scegli una moto Ducati Approved, hai la certezza di avere Ducati sempre al tuo fianco.
Scopri di piùLa Gran Sport 125 Marianna viene costruita per competere nelle gare di Gran Fondo, simili alle corse automobilistiche come la Mille Miglia.
È proprio nel 1955 che la Gran Sport “Marianna”, prima moto da corsa Ducati, si aggiudica il Motogiro d’Italia, competizione famosa a livello nazionale. Nel 1956, Maoggi e Gandossi si aggiudicano due vittorie assolute rispettivamente nella categoria 125 cc e nella categoria 100 cc.
La Gran Sport Marianna domina anche un’altra famosa gara di Gran Fondo, la Milano-Taranto che porta i partecipanti a sfidarsi percorrendo la penisola italiana da nord a sud.
La sella lunga è concepita per permettere al pilota di adottare una posizione di guida diversa a seconda della situazione di guida. Che si tratti di un rettilineo o di una salita, il pilota può modificare la sua posizione per raggiungere la massima performance di guida.
|
|
---|---|
Cilindrata
|
98 cc
|
Potenza massima
|
9 CV a 9000 giri/min
|
Velocità massima
|
115 km/h
|
Peso a secco
|
80 Kg
|
|
|
---|---|
Cilindrata
|
98 cc
|
Potenza massima
|
9 CV a 9000 giri/min
|
Velocità massima
|
115 km/h
|
Peso a secco
|
80 Kg
|
La Ducati Gran Sport “Marianna” fu la prima moto ad essere equipaggiata con un motore monocilindrico a coppie coniche. Da quando fece la sua comparsa nel 1955, catturò l’immaginazione degli appassionati di tutto il mondo. Ancora oggi, questa moto è rimasta nel patrimonio collettivo del mondo del motociclismo.
Il suo palmares è impressionante, ma da solo non basta a spiegare la sua fama. La Marianna si potrebbe definire come il manifesto estetico della moto da corsa. Lungi dall’essere progettata puntando sull’estetica, rappresenta un raro, purissimo punto d’incontro tra forma e funzionalità.
La vera storia sportiva della Ducati ebbe così inizio nel 1955. Tutto ciò che era venuto prima va considerato come un semplice preludio. La Marianna simboleggiava anche la nuova filosofia Ducati: creare moto di serie capaci di vincere in gara.
Scopri tutte le moto stradali e le sportive che negli anni hanno fatto la storia di Ducati
Storia e futuro, sfide e successi, visione e determinazione: il Museo Ducati è un viaggio nel mito che ripercorre i 90 anni dell’Azienda, celebre nel mondo per stile, performance e ricerca della perfezione.
scopri di più