250 GP Desmo

Una creazione di Fabio Taglioni realizzata per Mike Hailwood.

Nel 1960 Ducati continua a schierare le proprie moto nelle competizioni nazionali e internazionali, ma non più con un team ufficiale.

Il bicilindrico Desmo da 250 cc rappresenta un’altra delle creazioni di Fabio Taglioni e viene realizzato appositamente per Mike Hailwood, con sella e sospensioni personalizzate. La vittoria in diverse gare del campionato britannico vale a Hailwood il soprannome di “Mike the Bike” che si dimostra essere uno dei piloti più talentuosi al mondo, con una carriera che si estende per due decenni sia nei campionati moto che auto.

Ognuna delle 250 GP Desmo che Hailwood porta in gara ha il serbatoio del carburante realizzato a mano, in modo da accogliere perfettamente le ginocchia del pilota e migliorarne l’aerodinamica.

Cilindrata

248 cc

Potenza massima

37 CV

Velocità massima

200 km/h

Peso a secco

120 kg

Cilindrata

248 cc

Potenza massima

37 CV

Velocità massima

200 km/h

Peso a secco

120 kg

Guarda gli altri modelli dell’epoca

Scopri tutte le moto stradali e le sportive che negli anni hanno fatto la storia di Ducati

Vieni a scoprirlo al Museo Ducati

Storia e futuro, sfide e successi, visione e determinazione: il Museo Ducati è un viaggio nel mito che ripercorre i 90 anni dell’Azienda, celebre nel mondo per stile, performance e ricerca della perfezione.

scopri di più
scopri di più
Iscriviti alla newsletter

Leggi l'informativa privacy per info sul trattamento dati

Inserisci una email valida
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.