- Modelli
- Configuratore
- Shop
- News
- Racing
- DWP 2025
Scopri gli eventi e i raduni organizzati da Ducati e dai Ducati Official Club.
Scopri di piùLo Shop Online ha una veste tutta nuova. Il nostro stile è lo stesso di sempre.
Entra e acquista subito!
Esplora le storie di persone che con Ducati condividono valori, passione ed emozioni.
Scopri di piùQuando scegli una moto Ducati Approved, hai la certezza di avere Ducati sempre al tuo fianco.
Scopri di piùUna delle imprese più significative compiute in sella a una Ducati nel corso del XX secolo è quella che vede protagonisti Leopoldo Tartarini e Giorgio Monetti.
Con l’intento di far conoscere il marchio a livello globale e promuovere la 175 T, Tartarini e Monetti partono infatti per un viaggio di 60.000 km, attraversando cinque continenti e facendo tappa in trentasei paesi diversi.
In questo modo, Ducati non solo aumenta la sua popolarità in tutto il mondo, ma dimostra anche l’affidabilità del motore monoalbero a camme in testa da 14 CV che equipaggia la 175 T, diretta discendente della Marianna progettata dall’Ingegner Taglioni.
|
|
---|---|
Cilindrata
|
174,5 cc
|
Potenza massima
|
11 CV a 7500 giri/min
|
Velocità massima
|
115 Km/h
|
Peso a secco
|
102 Kg
|
|
|
---|---|
Cilindrata
|
174,5 cc
|
Potenza massima
|
11 CV a 7500 giri/min
|
Velocità massima
|
115 Km/h
|
Peso a secco
|
102 Kg
|
Dipendente ed ex pilota Ducati, Leopoldo Tartarini insieme all’amico Giorgio Monetti partono il 30 settembre 1957 per rientrare poi il 5 settembre 1958. Il viaggio dura un anno e i visitatori del museo possono vedere le riprese video che documentano la loro avventura. È presente inoltre una mappa che indica le tappe fondamentali del viaggio.
Scopri tutte le moto stradali e le sportive che negli anni hanno fatto la storia di Ducati
Storia e futuro, sfide e successi, visione e determinazione: il Museo Ducati è un viaggio nel mito che ripercorre i 90 anni dell’Azienda, celebre nel mondo per stile, performance e ricerca della perfezione.
scopri di più