- Modelli
- Configuratore
- Shop
- News
- Racing
- DWP 2025
Scopri gli eventi e i raduni organizzati da Ducati e dai Ducati Official Club.
Scopri di piùLo Shop Online ha una veste tutta nuova. Il nostro stile è lo stesso di sempre.
Entra e acquista subito!
Esplora le storie di persone che con Ducati condividono valori, passione ed emozioni.
Scopri di piùQuando scegli una moto Ducati Approved, hai la certezza di avere Ducati sempre al tuo fianco.
Scopri di piùNato a Montecchio Emilia il 16 ottobre 1999, Nicolò Bulega inizia a correre nel 2007 nel campionato italiano minimoto. Nel 2011 è campione italiano ed europeo MiniGP Junior 50. Nel 2012 si laurea campione italiano PreGP 125, mentre nel 2013 vince il campionato di categoria PreGP 250. Nel 2014 prende parte al campionato spagnolo di velocità, categoria Moto3, concludendo la stagione al sesto posto e ad alcune gare del CIV Moto3. Nel 2015, sempre nel campionato Spagnolo, ottiene tre terzi posti, tre secondi posti e una vittoria, laureandosi campione nell’ultima gara a Valencia. Il suo esordio nella classe Moto3 del motomondiale arriva nel 2015, nel Gran Premio della Comunità Valenciana con lo SKY Racing Team VR46 con cui conquisterà il primo podio nel 2016 al termine del Gran Premio del Giappone. Dalla stagione 2019 Bulega partecipa al campionato Moto2 ottenendo come miglior risultato un settimo posto nel Gran Premio della Repubblica Ceca. Nella stagione 2022 il passaggio nel campionato del Mondo Supersport con il team Aruba.it Racing e la Ducati Panigale V2 con la quale ottiene 9 podi chiudendo al quarto posto in classifica. Il 2023 è il suo anno. Nicolò Bulega è infatti protagonista di una stagione straordinaria fatta di 16 vittorie in 48 gare con 30 podi totali 10 pole positions e 14 giri veloci. In sella alla sua Ducati Panigale V2 il pilota del team Aruba.it Racing WSSP si laurea campione del Mondo SuperSport con due gare di anticipo rispetto al termine del campionato. L’esordio in WorldSBK nel 2024 è ricco di soddisfazioni. Nella sua stagione da rookie, infatti, Bulega vince la prima gara in Australia e poi combatte per il titolo mondiale fino all’ultimo round. Per il pilota italiano 24 podi totali con 6 vittorie, 4 pole position e 11 giri veloci.
Nicolò Bulega che nel suo anno da rookie in WorldSBK è stato tra i grandi protagonisti riuscendo a prolungare fino all’ultimo round la lotta per il titolo mondiale chiudendo poi come vice Campione del Mondo. Anche per il pilota italiano sarà questa la quarta stagione nella famiglia Aruba Racing.