Ducati X-Link App

L’App per i ducatisti che non seguono il percorso più battuto. Il supporto perfetto per le tue avventure in Off-Road. L’app è disponibile gratuitamente su Google Play Store e Apple App Store per smartphone con sistema operativo Android 10.0 o superiore e iOS 16.6 o versioni successive.

Funzionalità principali dell’App Ducati X-Link

Gestione Riding Mode Gestione Riding Mode

Aggiungi la moto al garage e scopri le funzionalità che ti permettono di configurare la mappatura del motore settando i parametri Throttle Response, Engine Brake Control, Ducati Traction Control e Launch Control.
Monitoraggio della moto Monitoraggio della moto

Esporta e condividi la mappatura salvata e visualizza in tempo reale i dati relativi a giri motore, apertura manopola acceleratore, temperatura dell’aria e dell’acqua motore, pressione atmosferica e eventuali messaggi di errore.
Service check Service check

Consulta i contatori di ore motore, cambio olio e tagliando e registra gli interventi di manutenzione. Visualizza altre informazioni relative alla moto connessa, come modello e versioni software, o salva gli appunti nella sezione MY NOTE.
Gestione sospensioni Gestione sospensioni

Inoltre, l’applicazione è realizzata per suggerire il setup delle sospensioni più adatto in base al peso del pilota, al suo livello di esperienza e al tipo di tracciato selezionato, consentendo di creare la configurazione più idonea alle esigenze del momento.

Desmo450 MX

La prima Ducati da cross con distribuzione desmodromica progettata per portare il DNA racing di Borgo Panigale sulla terra.

Connessione Wi-Fi grazie alla Ducati Com-Link

Il Ducati Com-Link (DCL) è il modulo Wi-Fi, sviluppato dal Centro Stile Ducati, che consente alla app Ducati X-Link di comunicare con la tua motocross Ducati, trasformando lo smartphone in un’estensione della moto. 

Stato della connessione Wi-Fi Ducati Com-Link (DCL) visibile sul commutatore (HSU)

Stato LED Spento: il sistema è spento

Stato LED lampeggiante blu: Avvio rete Wi-Fi

Stato LED blu fisso: Wi-Fi attiva e nessun dispositivo connesso

Stato LED bianco fisso: Wi-Fi attiva e dispositivo connesso (sia con Ducati X-Link App (DXA) chiusa sia con Ducati X-Link App (DXA) aperta)

Stato LED lampeggiante bianco: Richiesta conferma da Ducati X-Link App (DXA) per mezzo della pressione del tasto centrale (per creazione nuova moto, o impostazione riding mode, o scrittura rapporto finale)

Stato LED lampeggiante rosso: Richiesta conferma da Ducati X-Link App (DXA) scaduta o annullata o fallita

Istruzioni per la connessione alla Ducati Com-Link (DCL)
  • Accendere la moto per alimentare la Ducati Com-Link (DCL)
  • Aspettare circa 15 secondi perché la rete Wi-Fi sia inizializzata
  • Individuare da smartphone la rete Wi-Fi (SSID indicata in etichetta)
  • Connettere lo smartphone alla rete Wi-Fi (password indicata in etichetta, sia in chiaro sia con QR code)
  • Aprire la app X-Link ed attendere circa 10 secondi che il sistema individui correttamente il collegamento alla moto

Nota: solo alla prima connessione sarà necessario confermare l’aggiunta della nuova moto al garage premendo il tasto centrale del commutatore (HSU)

Nota: durante l’utilizzo della Ducati X-Link App (DXA) lo smartphone dovrà rimanere collegato alla rete Wi-Fi della Ducati Com-Link (DCL)

Nota: successivamente alla prima connessione, lo smartphone si connette automaticamente alla rete Wi-Fi della Ducati Com-Link (DCL) se:

  • lo smartphone non è connesso ad altre reti Wi-Fi
  • lo smartphone ha attiva l’impostazione di connessione automatica alla rete Wi-Fi della Ducati Com-Link (DCL)

F.A.Q.

Cosa permette di fare la app Ducati X-Link?

Con la app Ducati X-Link è possibile in modo rapido ed intuitivo personalizzare e monitorare la tua Ducati off-road, in particolare:

  • Personalizzare i due riding mode impostando la risposta dell’acceleratore, il freno motore, il controllo di trazione Ducati e il controllo di partenza;
  • Visualizzare i dati fondamentali direttamente sul tuo smartphone, come giri motore, posizione dell’acceleratore, temperatura e pressione atmosferica;
  • Monitorare le ore motore e i tre contatori olio, Mid e Full Service (le manutenzioni al Ducati Service vengono salvate; automaticamente nel database Ducati, ma non con la Ducati X-Link)
  • Suggerire il setup sospensioni più adeguato al peso del pilota, al suo livello di esperienza e al tipo di terreno;
  • Tenere traccia dei propri interventi di manutenzione, delle proprie configurazioni delle sospensioni, del rapporto finale pignone/corona in uso.
Quali modelli Ducati sono compatibili con la app X-Link?

La app X-Link è dedicata alla gamma di modelli off-road di Ducati. Sul sito Ducati è sempre possibile consultare la lista di moto compatibili. 

Come comunica il mio smartphone con la moto?

La app X-Link comunica con la moto attraverso la centralina Wi-Fi dedicata: Ducati Com-Link.

La centralina Ducati Com-Link non è fornita di serie per tutti i modelli off-road di Ducati, quindi contatta il tuo concessionario di fiducia per procedere all'acquisto e all'installazione. 

Come si connette lo smartphone alla moto?

Una volta che la centralina Ducati Com-Link è correttamente montata sulla tua moto, si può iniziare ad utilizzare la app X-Link seguendo questi semplici passaggi:

  • Verificare il nome (SSID) e la password della rete Wi-Fi della centralina Ducati Com-Link, riportate sul retro dell'etichetta;
  • Accendere la moto per alimentare la centralina Ducati Com-Link (è possibile poi spegnere la moto per continuare la configurazione, infatti la centralina Com-Link rimarrà alimentata per ulteriori 2 minuti e 30 secondi seppur a motore spento);
  • Quando la rete Wi-Fi della moto è attiva ed il LED del commutatore diventa di colore fisso blu (dall'accensione della moto, l'operazione dura circa 15 secondi), connettere lo smartphone alla rete Wi-Fi della moto;
  • Verificare che, ad avvvenuta connessione, il LED del commutatore diventa di colore fisso bianco;
  • Aprire la app X-Link sul tuo smartphone, verificando di aver installato l'ultima versione disponibile, ed attendere che la app riconosca il collegamento al veicolo (la procedura di riconoscimento potrebbe durare una decina di secondi);
  • Se è il primo utilizzo della X-Link, verrà chiesto di aggiungere la moto al Garage in app dando il consenso per mezzo della pressione del tasto centrale del commutatore.

Da questo momento, la tua moto dovrà rimanere connessa via Wi-Fi con il tuo smarthpone per il corretto funzionamento della app X-Link.

Come si verifica se la moto è correttamente connessa alla Ducati X-Link?

Suggeriamo di eseguire le seguenti verifiche per step: 

  • Verificare che sullo smartphone sia correttamente attivata la connessione Wi-Fi;
  • Verificare che il telefono sia connesso alla rete Wi-Fi della moto;
  • Verificare nella sezione Garage della X-Link che sia presente la moto a cui si è connessi.

Ad avvenuta connessione:

  • Nella sezione Garage della X-Link, la card della moto connessa presenta sulla destra la barra color rosso Ducati;
  • Il LED della centralina Ducati Com-Link mostra lampeggio blu;
  • Il LED del commutatore mostra colore fisso blu
È possibile utilizzare la app X-Link a moto spenta?

Sì, quando la centralina Ducati Com-Link è montata sulla moto questa rimarrà alimentata per ulteriori 2 minuti e 30 secondi dal momento di spegnimento del veicolo.

Quali funzionalità della app X-Link sono consentite a moto accesa?

In generale, sebbene sia consigliato un uso attento della app X-Link moto accesa, tutte le funzionalità sono consentite sia a motore acceso sia a motore spento.

Attenzione: per ragioni di sicurezza non è possibile cambiare uno dei due riding mode della moto da app X-Link se si verifica almeno una delle seguenti due condizioni:

1. La moto ha la marcia inserita e non è in folle;

2. La moto è sopra a 3000 rpm.

È possibile utilizzare la app X-Link senza commutatore?

Sì, ma il commutatore ti permette:

  • Visualizzare lo stato della connessione per mezzo dello stato del LED centrale;
  • Confermare l'aggiunta della moto al Garage in app dando il consenso per mezzo della pressione del tasto centrale del commutatore;
  • Confermare la configurazione di un riding mode su moto per mezzo della pressione del tasto centrale del commutatore.
È possibile resettare i contatori dei service nella sezione Service in app?

Le ore motore e i service Olio, Mid e Full sono dati in centralina motore non resettabili dalla app.

I service specializzati olio, Mid e Full Service indicano le scadenze ai relativi interventi da effettuare univocamente presso il tuo Service Ducati di fiducia.

Nota. Se il tuo veicolo dispone anche del contaore, il conteggio delle ore motore visibili in app e nel contaore appunto potranno essere leggermente discordanti. Questo perchè i due conteggi si basano su due sistemi di calcolo differenti.

Con quali sistemi operativi è compatibile la Ducati X-Link?

L'applicazione è supportata da tutti i dispositivi Android con sistema operativo 10.0 o superiore, e i dispositivi iOS con sistema operativo 16.6 o superiore.

Assicurati che il tuo smartphone rispetti questi requisiti per un corretto funzionamento della app.

La Ducati X-Link funziona su tablet o altri dispositivi?

L'applicazione è stata progettata esclusivamente per l’uso su smartphone. Il funzionamento su tablet, PC, smartwatch, smart TV o altri dispositivi non è supportato e potrebbe causare anomalie o malfunzionamenti.

È consigliato l’utilizzo di particolari smartphone per connettere la app Ducati X-Link alla mia moto Ducati?

Ducati effettua estese sessioni di test utilizzando un vasto parco smartphone tra quelli più diffusi e recenti, tuttavia non è possibile garantire il perfetto funzionamento del sistema Ducati X-Link su tutti i telefoni in commercio e i relativi versionamenti software.

Le funzionalità della app sono state testate e validate con i seguenti smartphone: Samsung Galaxy S24 Ultra e Galaxy A54 e Galaxy S20 FE, Google Pixel 8 Pro e Pixel 7, Realme GT 5G e Realme C31, Oukitel WP9, iPhone 16, iPhone 15 Pro, iPhone 15, iPhone 14, iPhone 13 Mini.

In quali lingue è disponibile la app Ducati X-Link?

La app è disponibile nelle seguenti lingue: italiano e inglese.

È necessario un account Ducati per utilizzare la app

No, per accedere e utilizzare la Ducati X-Link non è necessario alcuna login utente.

È possibile eseguire il backup della configurazione in app per poi copiarla da uno smartphone all'altro?

Non ancora, ma ci stiamo lavorando.

Ad oggi, è possibile la sola condivisione di un riding mode.

Cosa è la centralina Ducati Com-Link e quali funzionalità offre?

La centralina Ducati Com-Link permette alla app X-Link di comunicare con la centralina motore via canale Wi-Fi.

Lo stato della connessione della Ducati Com-Link è visibile sul LED centrale del commutatore, che risulta spento in caso di Ducati Com-Link o montata malamente.

Nota: la centralina Com-Link rimane alimentata per ulteriori 2 minuti e 30 secondi a seguito dello spegnimento della moto.

Quale è il significato del LED centrale del commutatore?

Il LED centrale del commutatore indica lo stato della connessione Wi-Fi:

  • Lampeggio blu: inizializzazione rete Wi-Fi in corso;
  • Fisso blu: rete Wi-Fi inizializzata;
  • Fisso bianco: rete Wi-Fi connessa ad un dispositivo;
  • Fisso viola: Launch Control attivo (nasconde temporaneamente quindi l'indicazione sulla connessione Wi-Fi).

Per maggiori dettagli è consigliabile consultare il libretto uso e manutenzione della moto, disponibile alla pagina: https://www.ducati.com/it/it/servizi-manutenzione/libretti-uso

Con quanti dispositivi è possibile associare la mia moto?

Il sistema Ducati Com-Link offre la possibilità di connettere uno ed uno solo smartphone alla volta. Ricordiamo quindi sempre di verificare di essere connesso alla rete Wi-Fi della propria moto e non ad altri reti Wi-Fi.

Non vi sono però limiti al numero di moto che si possono aggiungere al Garage in app X-Link.

È possibile utilizzare il telefono con il blocco schermo?

Non è possibile utilizzare lo smartphone con il blocco schermo, dato che non vi sono funzionalità che richiedono di funzionamento in background.

Come è possibile recuperare la password della rete Wi-Fi?

La password della rete Wi-Fi è riportata sull'etichetta posiziona sul retro della Ducati Com-Link.

In caso la password non sia del tutto visibile è consigliabile contattare il servizio clienti Ducati fornendo:

  1. numero di telaio della moto;
  2. foto della centralina Ducati Com-Link (lato etichetta);
  3. il nome della rete Wi-Fi (SSID) della Ducati Com-Link che, se non è visibile nell'etichetta, si riesce a visualizzare da smartphone eseguendo la scansione delle reti Wi-Fi.

Contact Us Ducati: https://contact.ducati.com/it/it/contactus/website

Scarica ora X-Link

Scarica l’App e parti subito per la tua avventura con Desmo450 MX!

X-Link è stata progettata per l’uso su smartphone. Il funzionamento su tablet non è garantito e potrebbe presentare anomalie.